Il lutto di una persona cara ci rende vulnerabili e ci fa confrontare con un dolore che richiede tempo per essere affrontato. Nell’immediato però è necessario occuparsi di questioni burocratiche che non vorremmo prendere in considerazione, come la denuncia di morte, ma che è possibile delegare all’agenzia funebre di fiducia.
Nel linguaggio comune, “dichiarazione di morte” e “denuncia di morte” vengono spesso usati come sinonimi. Entrambi indicano l’atto formale di comunicare all’Ufficio di Stato Civile il decesso di una persona, affinché venga registrato ufficialmente.
Tecnicamente però c’è una piccola sfumatura:
-
Denuncia di morte: è l’atto con cui si segnala il decesso all’autorità competente. È il termine più ampio e corretto in senso amministrativo.
-
Dichiarazione di morte: è il documento o l’atto formale che la persona che denuncia compila e firma davanti all’Ufficiale di Stato Civile.